Condividi

Comiso, protesta contro zona arancione: multato ristoratore

domenica 29 Agosto 2021

Ieri sera Polizia , carabinieri e Guardia di Finanza hanno effettuato controlli in piazza Fonte Diana a Comiso, dove alcuni ristoratori hanno avviato delle iniziative di protesta contro l’ordinanza che istituisce la “zona arancione” a Vittoria e Comiso.

Il titolare di un ristorante è stato multato per 400 euro. Il locale, l'”Archi ri Ronna Pippa”, è stato chiuso per 5 giorni. Altri ristoratori hanno invece manifestato in maniera simbolica. Hanno imbandito i tavoli e si sono posizionati accanto ad essi, senza accogliere i clienti.

Ho raggiunto il mio obiettivo – spiega il titolare di Archi ri Ronna Pippa, Filippo Inghilterra – volevo porre l’attenzione su un provvedimento sbagliato, che penalizza i ristoratori. Pagherò la multa, ma il messaggio è arrivato“. Al contempo, il comune ha istituito un punto di vaccinazione straordinario nell’atrio del municipio. Buona l’affluenza di indecisi che, anche alla luce delle restrizioni della nuova zona arancione, hanno deciso di vaccinarsi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.