Condividi
Protesta il Nursind

Policlinico di Messina, carenze d’organico: scioperano gli infermieri

martedì 21 Marzo 2023

Altissima l’adesione annunciata allo sciopero proclamato dal Nursind, il sindacato che rappresenta infermieri, oss e ausiliari contro le carenze d’organico al Policlinico di Messina. Alla mobilitazione stamane davanti al Padiglione L dell’azienda ospedaliera, sarà presente anche una delegazione del Nursind Calabria.

I riflettori sono accesi non soltanto sui vuoti d’organico ma anche sulle mancate assunzioni e sull’annuncio di tagli alla sanità che finiranno con il penalizzare ulteriormente la categoria.

Bisogna aumentare i tetti di spesa per dare una boccata d’ossigeno ai lavoratori”, ha spiegato il segretario regionale del NurSind Cgs Salvo Calamia. La protesta  riguarda la carenza di organico, i mancati rinnovi di una settantina di lavoratori (tra infermieri e oss), le mancate assunzioni e stabilizzazioni e i continui ordini di servizio per mandare il personale da un reparto all’altro. A un contesto già critico occorre aggiungere lo scorporamento di 53 ex caposala diventati coordinatori nonché la prossima scadenza contrattuale per 37 tra infermieri ed operatori socio sanitari.

Il tetto di spesa assegnato al Policlinico blocca però assunzioni, rinnovi e stabilizzazioni con gravi conseguenze sia per gli operatori, costretti a orari e turni pesanti che per i pazienti.

A fronte di una mobilitazione massiccia e di un’alta adesione allo sciopero l’azienda ha posto in essere alcuni interventi per limitare i disagi.

Saranno sospese le attività ambulatoriali nei reparti in cui vi è stato un maggior numero di adesioni allo sciopero; in questi casi, per evitare quanto più possibile disservizi, è stata data disposizione alle unità operative di contattare gli utenti già prenotati per il 21 marzo al fine riprogrammare l’appuntamento nella prima data utile.

Sospese anche le attività di prelievo per gli utenti esterni presso il laboratorio centralizzato del padiglione F e gli interventi chirurgici programmati. Vengono comunque garantite tutte le urgenze.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.