Condividi
Vertenza Nursind

Policlinico Messina: dopo lo sciopero degli infermieri arrivano soldi e stabilizzazione

domenica 26 Marzo 2023

Dopo lo sciopero (si sono fermati in 300 tra infermieri ed Oss), sono arrivati i soldi e la stabilizzazione. Doppia vittoria per il Nursind, il sindacato che nei giorni scorsi ha mobilitato il personale delle professioni infermieristiche a protestare contro mancate stabilizzazioni e carenza d’organico al Policlinico (qui). Subito dopo la sciopero dall’assessorato regionale alla sanità sono arrivate le prime risposte positive: 4 milioni di euro che mancavano all’appello (in realtà i tagli al tetto di spesa dell’azienda sanitaria sono ancora troppo elevati) e di conseguenza l’avvio della stabilizzazione per i primi 75 infermieri e 35 operatori socio sanitari. Dalla prossima settimana scatteranno anche i rinnovi di contratto.

Il commissario Bonaccorso ha firmato i provvedimenti di stabilizzazione, una boccata d’ossigeno per l’azienda e un momento di grande emozione per gli operatori.

“Riteniamo che l’assistenza al policlinico sia salva – spiegano i sindacalisti del Nursind – nel corso della protesta ci siamo riuniti con il segretario regionale Salvo Calamia, il vicesegretario nazionale Salvo Vaccaro, la Direzione aziendale, il rettore Salvatore Cuzzocrea e il deputato regionale Pippo Lombardo che in rappresentanza della Regione ha contattato l’assessora alla Salute avviando un confronto sulle criticità in atto. Ringraziamo l’assessora per il pronto intervento, essendo riuscita a sbloccare una prima somma di 4 milioni sufficienti a procedere alle stabilizzazioni degli aventi diritto e al rinnovo sembra fino a dicembre di tutto il restante personale. Auspichiamo una seconda stabilizzazione a breve e altre assunzioni che potrebbero dare un ulteriore boccata d’ossigeno all’ospedale”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.