“Oggi ho visitato l’Istituto Penale per i minorenni ‘Malaspina’ di Palermo per constatare dal vivo la situazione dopo le rivolte dei giorni scorsi. Ho incontrato il direttore dell’istituto, dott.ssa Pangaro, il comandante della Polizia Penitenziaria, dott. Cerami e il personale in servizio. Alcune celle sono state rese inservibili a seguito dei danneggiamenti e, in generale, la struttura si presenta ormai vetusta e inadeguata necessitando di importanti interventi strutturali. Le rivolte sono state sedate con importanti danni alle cose ma senza alcun danno alle persone e ciò è stato possibile, pur in assenza dei protocolli operativi nazionali, grazie alla eccellente formazione e prontezza di spirito del personale di Polizia Penitenziaria in servizio. A loro e al personale tutto operante all’interno dell’IPM ho manifestato la mia personale vicinanza e solidarietà. Interrogherò subito il Governo per chiedere attenzione e interventi efficaci nel sistema carcere“. Lo dichiara Carolina Varchi, capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Giustizia.
Rivolte al carcere Malaspina, Varchi (Fdi): “Danni importanti, evitato il peggio grazie alla polizia”

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO
Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
