Condividi
il fatto

Palermo, arriva archiviazione di Ferrandelli e animalisti per blitz al canile di Caserta

giovedì 30 Marzo 2023

Arriva l’archiviazione del procedimento per diffamazione a carico del Consigliere comunale di Palermo, Fabrizio Ferrandelli, di Ilenia Rimi consulente al benessere animale e di Giusy Caldo volontaria animalista e consulente benessere animale.

Sono state effettuate delle ispezioni nel 2020 presso i canili Pet’s Boarding House e il Dog’s Town in provincia di Caserta e per i cani deportati dal canile municipale di Palermo. Tutto ciò dopo una lotta mediatica ed innumerevoli denunce a causa delle condizioni di detenzione degli animali di proprietà del comune di Palermo.

Gli animalisti ed il Consigliere Fabrizio Ferrandelli hanno lottato contro un bando discutibile già dal 2019 attaccando a gamba tesa la precedente amministrazione tra esposti all’Anac, denunce in procura della Repubblica, sit in di protesta ed ispezioni in Campania.
Ferrandelli, Rimi e Caldo hanno esposto querele per calunnia, con relativo risarcimento danni al gestore del rifugio del Casertano.

Per la seconda volta il Consigliere ed gli Animalisti ne escono “puliti” con sentenza di archiviazione poiché il fatto non sussiste, e le foto ed i video fatti durante il blitz sono risultati inoppugnabili prove per testimoniare le condizioni degli animali da loro denunciate. “Ringrazio l’avvocato Andrea dell’Aira“, dice Ferrandelli, “per la sensibilità che da sempre lo accompagna per gli animali e per averci portato a questo successo“.

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it