Condividi

Traffico di droga per conto dei clan, bimbo di sei anni usato come pusher

giovedì 30 Novembre 2017
foto d'archivio

Imponente operazione antidroga dei carabinieri stanotte a Catania, che ha visto impegnati oltre 200 carabinieri che hanno eseguito 36 arresti e oltre 100 perquisizioni. I militari hanno passato al setaccio un intero agglomerato della periferia sud della città, il quartiere Librino, considerato il più redditizio ‘supermarket’ della droga, a conclusione una imponente e complessa attività investigativa che ha portato all’emissione di un provvedimento di custodia cautelare in carcere nei confronti di 36 indagati.

E c’era anche un bambino di 6 anni che era stato ‘impiegato’ nell’attività di spaccio a Librino. E’ quanto ricostruito dai carabinieri della Compagnia Catania Fontanarossa che con l’operazione antidroga denominata ‘Chilometro Zero’ hanno smantellato una delle più fiorenti piazze di spaccio nel quartiere periferico di Librino. Il minore è il figlio della compagna di uno dei pusher arrestati. La gestione della droga all’interno della criminalità organizzata catanese è quella che fa capo a Rosario Lombardo del clan Santapaola, pluripregiudicato agli arresti domiciliari per motivi di salute.

L’ordinanza è stata emessa dal Gip su richiesta della Direzione distrettuale antimafia della Procura di Catania ipotizzando i reati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata al traffico di cocaina e marijuana per conto di Cosa Nostra catanese.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giornata mondiale del turismo a Palermo: tra ruolo strategico delle infrastrutture e trasversalità CLICCA PER IL VIDEO

Due giornate con uno sguardo al turismo con fiducia, tra nuove politiche di settore, strategie di mercato e la formazione di un capitale umano specializzato in innovazione, intelligenza artificiale e management

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.