“Ben venga la norma promessa dal ministro Urso che ringraziamo per ennesimo segnale di attenzione al territorio e approvata oggi dal Consiglio dei ministri, con la quale viene data continuità al servizio per i lavoratori di Almaviva Contact. Una soluzione auspicata per la quale ci siamo a lungo battuti durante i numerosi tavoli di crisi. Adesso lavoriamo per trovare una soluzione definitiva che possa restituire la giusta serenità e dignità a questi lavoratori. Presteremo attenzione affinché nel tavolo di crisi si trovi una soluzione per i dipendenti non inseriti nella commessa dei 1.500“. Lo dicono il deputato Carolina Varchi e il senatore Raoul Russo, entrambi palermitani eletti con Fratelli d’Italia, a seguito dell’approvazione del dl PA grazie al quale i dipendenti della società potranno continuare a operare almeno fino al 31 dicembre prossimo, attraverso uno stanziamento di 5 milioni di euro volti a ripristinare il servizio di contact center.
Lavoratori Almaviva salvati dal dl PA. Varchi e Russo: “Segnale di attenzione da Cdm”

Crias in Finanziaria, Abbate: “Grande spinta per le piccole aziende artigiane e agricole” CLICCA PER IL VIDEO
L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali Ignazio Abbate
Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO
Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.




