Condividi

Edilizia scolastica, Lagalla replica a Di Caro: “In 3 anni 525 milioni e 1576 interventi”

martedì 7 Settembre 2021
Roberto Lagalla

Sono lieto dell’intervento dell’onorevole Di Caro in materia di edilizia scolastica, perché mi consente di ricordare che l’operato del governo Musumeci in tema di edilizia scolastica è sotto gli occhi di tutti ed ha contribuito a migliorare notevolmente lo stato degli edifici scolastici dell’Isola“, così replica Roberto Lagalla, assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale, alle dichiarazioni di Giovanni di Caro, capogruppo dell’M5S all’ARS.

Al compimento dei primi tre anni di governo, il Presidente Musumeci ha correttamente dichiarato un investimento complessivo di 525 milioni di euro per l’edilizia scolastica siciliana, che ha permesso di finanziare oltre 1576 interventi di adeguamento antisismico, ampliamenti o nuove costruzioni di plessi scolastici, rimozione di barriere architettoniche, piccoli interventi per opere di adeguamento antincendio, costruzione di aree ricreative e palestre. Ulteriori 60 milioni sono stati stanziati, lo scorso maggio, per l’ammodernamento e la riqualificazione di edifici scolastici. Si aggiungono 18 milioni di euro stanziati per gli istituti scolastici statali di ogni ordine e grado e 10 milioni destinati a scuole paritarie, enti di formazione e Afam, utili alla realizzazione di piccoli interventi a garanzia della sicurezza individuale e del distanziamento interpersonale, acquisto di arredi e forniture, dispositivi di protezione individuale. È quindi evidente l’investimento e l’attenzione del governo regionale verso l’avanzare di un processo di riqualificazione che è, chiaramente, ancora in corso perché l’edilizia scolastica siciliana è stata per lunghissimi anni trascurata provocando, nel tempo, notevoli disagi ai quali stiamo gradualmente cercando di porre rimedio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.