Condividi

Cimitero di Palermo, Razza alla Caronia: “Nessuna preclusione al finanziamento”

giovedì 9 Settembre 2021
Ruggero Razza

«Leggo basito la dichiarazione della deputata Caronia sul possibile finanziamento del cimitero di Palermo. È semplicemente insensato il contenuto delle sue parole e la invito immediatamente a presentare le proprie scuse al presidente della Regione». Lo dichiara l’assessore regionale della Salute, Ruggero Razza.

«La deputata – prosegue l’esponente del governo Musumeci – ha avanzato una proposta di finanziamento alla commissione Bilancio della quale il governo non ha mai avuto alcuna preventiva informazione. Non esiste una preclusione e nel corso della riunione della Giunta il presidente ha chiesto notizie del progetto per valutarne il finanziamento, anche alla luce del fatto che lo stesso sembrerebbe già finanziato con “Agenda Urbana”. Ma, come è noto, tutti i progetti di questa programmazione devono essere immediatamente cantierabili. Sarebbe bastata una telefonata per evitare di fare un brutta figura. Peraltro, poiché la stessa Caronia era stata la presentatrice della proposta di finanziamento sul Museo del Liberty, accolta dal presidente della Regione – conclude – dovrebbe sapere, al pari di tutti i siciliani, quale sia l’attenzione di questo governo verso una città che non ha mai ricevuto tanti finanziamenti come accaduto in questi anni».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.