Condividi
ai domiciliari

Palermo, molesta tirocinante universitaria: arrestato gestore centro disabili

sabato 22 Aprile 2023

La Polizia di Stato ha eseguito un provvedimento di Custodia Cautelare domiciliare ed una contestuale misura interdittiva del divieto di esercitare attività professionale di gestione di un centro di servizi e supporto disabili, nei confronti dell’attuale responsabile e gestore della suddetta struttura.

Questi dovrà rispondere del reato di violenza sessuale.

La misura scaturisce dalla richiesta formulata dal Pubblico Ministero ed è frutto di una serrata attività d’indagine svolta dal Commissariato di P.S. “Libertà”, a seguito della querela presentata nelle scorse settimane da una giovane studentessa universitaria che aveva frequentato il centro, svolgendo attività di tirocinio, propedeutica al conseguimento della laurea.

La ragazza aveva denunciato di essere stata vittima di approcci e condotte inequivocabilmente riconducibili alla sfera sessuale, preceduti da atteggiamenti di eccessiva confidenza del tutto inappropriati al contesto di lavoro o comunque di formazione universitaria in cui si inseriva il loro rapporto ed aveva descritto, nel dettaglio, il clima di tensione, quasi di “allerta” diffusa, creatosi nel personale femminile frequentante la struttura, in ragione dei comportamenti molesti assunti in più occasioni dal responsabile, odierno indagato.

A seguito di riscontri ed elementi di verifica raccolti dai poliziotti del Commissariato di P.S. “Libertà”, il G.I.P. presso il Tribunale di Palermo ha ritenuto sussistenti i gravi indizi di colpevolezza a carico dell’odierno indagato per il reato di violenza sessuale e ha emesso l’ordinanza di applicazione della misura cautelare personale degli arresti domiciliari, con applicazione del braccialetto elettronico, nonché della misura interdittiva del divieto di esercitare attività professionale di gestione del Centro.

E’, inoltre, da rimarcare che l’attività investigativa della Polizia di Stato, di concerto con la Procura della Repubblica, non ha pregiudicato il percorso di studi della vittima ed ha garantito livelli di discrezione e riservatezza che attengono ad ogni indagine di polizia.

Giova precisare che l’odierno indagato, è, allo stato, indiziato in merito al reato contestato e che la sua posizione sarà definitiva solo dopo l’emissione di una, eventuale, sentenza passata in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di innocenza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.