Condividi

Omicidio ex presidente Consiglio Favara, l’ex suocero: “Sono innocente”

venerdì 10 Settembre 2021

Sono innocente, non c’entro nulla“. Giuseppe Barba, 66 anni, l’ex suocero fermato con l’accusa di avere ucciso a Favara (Ag) con tre colpi di pistola l’imprenditore Salvatore Lupo, 45 anni, si rivolge al gip Francesco Provenzano e ribadisce la sua estraneità ai fatti. Subito dopo, però, su indicazione del suo legale Salvatore Pennica, fa mettere a verbale la scelta difensiva di avvalersi della facoltà di non rispondere.

Spetterà adesso al giudice, nelle prossime ore, pronunciarsi sulla richiesta di convalida del fermo e applicazione della custodia cautelare in carcere, come chiesto dal procuratore Luigi Patronaggio e dai pubblici ministeri Paola Vetro e Chiara Bisso. Provvedimento che è stato eseguito nella notte fra mercoledì e ieri dai carabinieri della tenenza di Favara e della compagnia di Agrigento che si sono occupati, con il coordinamento del maggiore Marco La Rovere, delle indagini.

Il movente dell’omicidio, secondo gli inquirenti, sarebbe da ricondurre ai dissidi economici fra Barba e l’ex genero che aveva pessimi rapporti con l’ex moglie scanditi da denunce per stalking e aggressioni. Barba sarebbe stato tradito dalle immagini di un filmato, estratto dalle telecamere della video sorveglianza. Nella stessa auto, secondo quanto reso noto dal procuratore Patronaggio e dai carabinieri, sono state trovate tracce di polvere da sparo che avrebbero confermato i sospetti, tanto da fare scattare il fermo. Il difensore, l’avvocato Salvatore Pennica, si è opposto alla convalida sostenendo anche la nullità di alcuni accertamenti tecnici.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.