Condividi
Uno splendido esemplare di labrador

Incivili a Castelbuono (Pa), arriva Bea per raccogliere plastica abbandonata

giovedì 27 Aprile 2023

Nel Comune di Castelbuono a raccogliere la plastica abbandonata da cittadini incivili nei boschi, nelle scarpate e nei torrenti sarà Bea: si chiama così il cane di razza Labrador addestrato proprio a mantenere pulito l’ambiente minacciato dagli essere umani.

Bea sarà presentata in modo ufficiale il 2 maggio (10.30) nell’area attrezzata di San Focà dall’amministrazione comunale di Castelbuono e dalla società in house che gestisce i rifiuti nella cittadina in provincia di Palermo, con poco più di 8 mila abitanti.

“Questa iniziativa ha lo scopo di contrastare l’abbandono incivile della plastica da parte di alcuni cittadini – spiega il Comune – Con questo progetto, si intende rafforzare l’impegno per la salvaguardia dell’ambiente e valorizzare servizi che possono essere utili alla comunità. Dopo l’introduzione degli asini per la raccolta differenziata porta a porta nel 2007, a partire dal 2 maggio anche i cani contribuiranno alla tutela dell’ambiente”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.