Condividi
per reparti pazienti fragili e anziani

Ospedali, obbligo mascherine: Sicilia adotta misure del ministero della Salute

martedì 2 Maggio 2023
corsia ospedale
foto archivio

Anche in Sicilia via libera alle misure di precauzione previste dalla ordinanza del ministro per la Salute, Orazio Schillaci, con l’obbligo di indossare la mascherina negli ospedali che resterà valido soltanto all’interno dei reparti che ospitano pazienti fragili, anziani o immunodepressi, specialmente se ad alta intensità di cura e nelle Rsa.

“Faremo fede al provvedimento del ministro che dà indicazioni preciseafferma Ilaria Dilena, direttore medico dei presidi dell’azienda ospedali riuniti Villa Sofia- Cervello di PalermoPer gli altri reparti, l’ordinanza lascia ampia libertà di scelta alle direzioni sanitarie, così come negli ambulatori e negli studi medici. Naturalmente, sarà obbligatorio l’uso delle mascherine nei reparti di oncologia, cardiologia, neonatologia, nelle terapie intensive e nelle aree di attesa dove stazionano pazienti e visitatori che manifestano problemi respiratori. Credo – sottolinea Dilena – che sia necessario agire con buon senso. che deve essere la guida per tutti noi, a tutela e sicurezza di pazienti e operatori sanitari”.

Sulla stessa linea la direzione dell’Asp di Messina. “Applicheremo l’ordinanza del ministro in tutti gli ambulatori e gli ospedali dell’Asp – osserva il commissario straordinario Bernardo Alagna – facendo rispettare, come abbiamo sempre fatto, l’obbligo di indossare la mascherina negli ambulatori e nei reparti previsti dall’ordinanza per tutelare i pazienti fragili, anziani o immunodepressi, specialmente se ad alta intensità di cura”.

In Sicilia anche negli ospedali dell’Asp di Catania e delle altre aziende sanitarie e ospedaliere lavoratori, utenti e visitatori continueranno a indossare i dispositivi di protezione per le vie respiratorie all’interno dei reparti che ospitano i pazienti interessati dall’ordinanza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.