Condividi

Travolge e danneggia le sbarre del passaggio a livello: denunciato 60enne a Castelvetrano

lunedì 13 Settembre 2021
immagine di repertorio

Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Castelvetrano hanno denunciato un uomo di 60 anni per i reati di danneggiamento aggravato e interruzione di pubblico servizio per aver travolto e danneggiato irrimediabilmente le sbarre del passaggio a livello di via Marinella.

Intorno alle 6.30 di questa mattina, mentre si trovava alla guida della propria vettura, in un momento di distrazione il 60enne andava ad impattare contro le sbarre del passaggio al livello, in quel momento abbassate per consentire il transito del treno, terminando la marcia sui binari. Fortunatamente l’episodio non è coinciso con il passaggio del treno che comunque è giunto a destinazione con notevole ritardo.

Le corse successive sono state soppresse o sostituite da autobus che con non poche difficolta hanno cercato di garantire il trasporto di tante persone che dovevano raggiungere il posto di lavoro o altro luogo.

Le operazioni di riparazione del passaggio a livello sono state assicurate da personale FF.SS. che alle ore 9.00 circa hanno ripristinato il traffico ferroviario.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it