Condividi
per il duplice omicidio dell'8 agosto 2020

Catania, guerra tra cosche: chiesti tre ergastoli e 108 anni di reclusione

martedì 9 Maggio 2023
Tribunale Catania

Tre ergastoli, 108 anni di reclusione complessivi per altri cinque imputati e due assoluzioni. Sono le richieste del procuratore aggiunto Ignazio Fonzo e del sostituto Alessandro Sorrentino alla Corte d’Assise di Catania a conclusione della requisitoria del processo per il duplice omicidio dell’8 agosto 2020 nel popoloso rione di Librino.

Nell’agguato tra cosche rivali morirono Luciano D’Alessandro, di 48 anni, e Vincenzo Scalia, di 29, e rimasero ferite quattro persone. Sull’agguato di mafia indagarono i carabinieri del comando provinciale di Catania.

L’ergastolo è stato chiesto per tre esponenti della cosca Cappello: Carmelo Di Stefano, Roberto Campisi e Santo Tricomi. I pm hanno sollecitato 30 anni di reclusione ciascuno per Giovanni Nicolosi e Rosario Viglianesi e 16 anni ciascuno per Davide Agatino Scuderi, Martino Carmelo Sanfilippo e Michael Agatino Sanfilippo. Chiesta l’assoluzione per non avere commesso il fatto per Emilio Gangemi e Angelo Condorelli.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.