Condividi
La nomina

Policlinico Palermo, Maurizio Montalbano è il nuovo direttore sanitario

martedì 9 Maggio 2023

Il nuovo commissario del Policlinico di Palermo si è insediato questa mattina. Si tratta di Maurizio Montalbano, nominato dall’assessore regionale della salute Giovanna Volo.

Quello di Montalbano, psichiatra, è un ritorno nell’Azienda ospedaliera dove ha ricoperto il ruolo di direttore sanitario dal 2017 al 2019. Svolgerò il mio incarico con l’obiettivo di potenziare e far crescere l’Azienda universitaria per renderla sempre più protagonista nel contesto sanitario regionale – afferma Montalbano – certo di una piena sintonia con il governo regionale, con il rettore Massimo Midiri, e con il presidente della Scuola di medicina Marcello Ciaccio. Rivolgo i miei più cordiali saluti a tutti gli accademici e ai professionisti dell’Azienda ospedaliera universitaria e alle organizzazioni sindacali”. Il nuovo commissario ha già fatto le prime riunioni operative: ha incontrato il dipartimento amministrativo, la direzione sanitaria di presidio, e ha visitato il nuovo pronto soccorso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it