Condividi
il 3 maggio

“Mai più violenza” contro medici, sanitari e donne: a Palermo il sit-in in ricordo della psichiatra Capovani

giovedì 27 Aprile 2023

Mai più violenza” contro medici, sanitari e donne, i cui effetti rappresentano un problema di salute di proporzioni smisurate.

Partirà a Palermo, mercoledì 3 maggio 2023 alle 15.30, un sit-in per protestare contro le continue violenze che colpiscono gli operatori sanitari. L’appuntamento è a Villa Magnisi, sede dell’Ordine dei medici della provincia.

La manifestazione è dedicata a Barbara Capovani, alla sua famiglia e a tutte le vittime che hanno pagato con la loro vita l’esercizio della professione.

La violenza è ormai un fenomeno dilagante, di ordine sociale e culturale prima ancora che sanitario. Bisogna aprire la strada ad una rivoluzione culturale, ma serve l’energia e l’impegno di tutti, partendo dalla consapevolezza che l’origine delle aggressioni contro le donne rappresentano una visione “di genere” strutturale e distorta che va estirpata“.
Con queste parole, il presidente dell’ordine dei medici di Palermo Toti Amato, componente del direttivo Fnomceo, il direttore del dipartimento di Salute mentale dell’Asp di Palermo Maurizio Montalbano, e Carola Vicari, presidente dell’Associazione italiana donne medico (Aidm) invitano medici, sanitari e cittadini.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.