Condividi

E’ imputato per estorsione ma non si presenta al processo: è morto di Covid

mercoledì 15 Settembre 2021
trbunale palermo
Tribunale di Palermo

Era coinvolto in un processo per estorsione e nell’inchiesta sull’assenteismo ai cantieri culturali a Palermo. Oggi nell’aula del tribunale dove si sta celebrando il processo si è appreso che un mese fa Tommaso Lo Presti, 50 anni, cugino dell’omonimo capomafia di Porta Nuova, è morto di Covid.

Lo Presti è coinvolto sia nel blitz antimafia dei carabinieri Resilienza al Borgo Vecchio, imputato per estorsione aggravata che in quello denominato “Timbro libera tutti”, sull’assenteismo ai Cantieri culturali alla Zisa. L’imputato era libero. Nell’inchiesta della guardia di finanza sull’assenteismo Lo Presti era risultato il recordman: da dipendente del Coime, infatti, in 67 casi sarebbe mancato dal lavoro (per un totale di 450,49 ore) e avrebbe percepito indebitamente 3.912,80 euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it