Condividi
Il ministro Schillaci

Tumore al seno: verso l’anticipo della mammografia a 45 anni

venerdì 19 Maggio 2023
seno

Si pensa ad un Piano oncologico nazionale che preveda una maggiore integrazione tra prevenzione, diagnosi precoce e presa in carico.

Tra gli obiettivi strategici, il Piano indica di aumentare l’estensione e l’adesione ai programmi rivolti alla popolazione target.  In particolare l’allargamento della fascia d’età per lo screening mammografico dai 45 anni e

non dai 50.

Inoltre si vuole porgere  una maggiore attenzione ai gruppi vulnerabili, nonché di identificare precocemente i soggetti a rischio per storia familiare.

Ogni anno in Italia vengono diagnosticati circa 55 mila casi di tumore del seno, con oltre 12 mila decessi. Inoltre, la fascia d’età dei pazienti tende ad abbassarsi. Abbassare l’età dello screening gratuito a 45 anni permetterebbe di diagnosticare il tumore sotto il centimetro, dando, così, la possibilità di sconfiggerlo con una probabilità del 90%.

“Il Piano oncologico, partendo dalla centralità del malato punta inoltre a ridurre le disuguaglianze nell’accesso agli interventi di prevenzione e di cura”. A dichiararlo è il ministro Orazio Schillaci.

“Ciò richiede il pieno funzionamento delle reti oncologiche regionali su tutto il territorio nazionale – prosegue –, non da ultimo per assicurare al meglio la continuità assistenziale nella fase post-intervento, per i controlli di follow-up, dentro percorsi per i quali è fondamentale l’attività dei centri di senologia e su cui un contributo fondamentale arriva proprio dal mondo delle associazioni”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.