Condividi

Mafia a Bagheria: avvocato da vittima degli usurai a complice e messaggero del boss

lunedì 20 Settembre 2021

L’avvocato Alessandro Del Giudice, arrestato la scorsa notte nel corso dell’operazione Araldo di carabinieri e guardia di finanza, era stato vittima degli usurai per poi partecipare al giro procacciando clienti. Il legale faceva anche da messaggero per conto del boss detenuto Pietro Formoso.

Secondo le indagini avrebbe chiesto soldi a Giovanni Di Salvo, ritenuto il capo dell’organizzazione, anche lui arrestato, e sarebbe stato più volte minacciato in modo violento per la restituzione delle somme prestate a tassi di usura anche del 5400%.

Te ne puoi andare dal mondo quando non paghi gli assegni – diceva Di Salvo all’avvocato – io aspetto ancora gli altri 500 euro perché domani ti faccio svegliare bello gonfio. No perché io parola ne ho una. Se non paghi di tasca paghi di faccia, se non paghi con i soldi paghi con la vita“. E per ripianare i suoi debiti con l’organizzazione l’avvocato oltre a somme di denaro ha dovuto consegnare anche la Bmw. Una volta Di Salvo avrebbe bloccato l’avvocato a Ficarazzi. L’avrebbe immobilizzato e dalla tasca dei pantaloni avrebbe preso quello che c’era 25 euro. Secondo quanto accertato dagli inquirenti poi il legale avrebbe preso parte al giro usuraio segnalando le potenziali vittime.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it