Condividi
Dati servizio agrometeorologico regionale

Meteo: scorso maggio in Sicilia, mese più piovoso dal 1921

venerdì 2 Giugno 2023
pioggia

“Come già appariva chiaro dopo gli eventi atmosferici a metà del mese, questo del 2023 è risultato per la Sicilia, con una media regionale ragguagliata di 124 mm, il maggio più piovoso dal 1921, avendo superato abbondantemente il valore massimo precedente di 101 mm risalente al 1966”. Sono i dati forniti dal servizio agrometeorologico della Regione Siciliana.

La media delle stazioni Sias risulta pari a 126 mm, confermando la buona rispondenza tra media della rete Sias e media ragguagliata. Ben 82 stazioni della rete Sias su 94 prese in considerazione hanno superato il massimo valore precedente del periodo 2002-2022. Al di là degli accumuli, il mese è risultato del tutto anomalo per ciò che riguarda la persistente instabilità sulla regione: ad eccezione dei soli giorni 5, 6 e 7 maggio, tutti i restanti 28 giorni del mese hanno registrato piogge in qualche parte dell’Isola. Inoltre i giorni 8 e 15 maggio non c’è stata parte della regione che sia rimasta all’asciutto, circostanza anch’essa anomala per la tipologia delle piogge primaverili. Il numero medio regionale di giorni piovosi pari a 11, è stato anch’esso anomalo, variabile tra i 17 giorni registrati sulle stazioni in quota sui Nebrodi e i 6 giorni registrati a Pachino (Sr).

L’accumulo massimo mensile sulla rete Sias con 361,2 mm è stato registrato dalla stazione Antillo (Me), dove il giorno 2 è stato registrato anche il massimo giornaliero con 205,4 mm.

Tutte le stazioni hanno superato i valori normali del mese, con anomalie percentuali spesso così elevate da apparire fuori scala, come nel caso della stazione Aidone, che ha registrato un valore 26 volte superiore alla norma, 248 mm a fronte di un valore normale di 9,2 mm del periodo 2002-2022 per il mese di maggio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.