Condividi
La dichiarazione dell'amministratore delegato

Ponte sullo Stretto, Franza (Caronte & Tourist): “Noi favorevoli”

martedì 6 Giugno 2023

È stato un segnale che abbiamo voluto dare al governo di vicinanza perché davanti alle opere di infrastrutturazione del Paese non ci possono essere opinioni diverse, legate al tipo di mestiere che fai. L’interesse del Paese viene prima e l’interesse infrastrutturale della Sicilia ancora di più“. Così l’amministratore delegato di Caronte & Tourist, Vincenzo Franza, a Messina sulla nave Elio a un convegno sul Ponte sullo Stretto organizzato dalla Cisl.

“Certamente – aggiunge Franza – da imprenditori è una sfida interessantissima con una spesa sul territorio di 15 miliardi e un coinvolgimento delle stesse navi durante la costruzione del ponte. Caronte è d’accordo quindi sulla costruzione del ponte, tra l’altro è importante anche da un punto di vista strategico ferroviario e ovunque ci sono ponti le navi prosperano tranquillamente, e in ogni caso prima di tutto viene la Sicilia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.