Condividi

Ribera, fatto brillare ordigno bellico: risaliva alla Seconda Guerra Mondiale

giovedì 23 Settembre 2021
ordigno-bellico

È stato fatto brillare questa mattina, al largo di Seccagrande, località balneare di Ribera (Ag), un ordigno bellico risalente alla seconda guerra mondiale e che era stato rinvenuto nei giorni scorsi, durante una delle sue abituali immersioni, dal medico riberese Domenico Macaluso, studioso di archeologia subacquea e ispettore onorario dei Beni culturali per la Geologia marina.

A intervenire, dopo che la Capitaneria di porto e il comune di Ribera avevano messo in sicurezza la parte interessata dal ritrovamento, sono stati gli artificieri del Nucleo Sdai (Servizio Difesa Antimezzi Insidiosi) della Marina Militare di Augusta, al comando del Tenente di vascello Marco Presti. Quella rinvenuta era una mina antinave rimasta pressoché integra nel fondale di Seccagrande e mai scoperta prima per quasi 80 anni, a 3 metri e mezzo di profondità, a circa 100 metri dalla battigia. I militari hanno prima disincagliato l’ordigno, che evidentemente si trovava in un tratto relativamente troppo vicino alla costa, trasportandolo più lontano, al largo, per poi neutralizzarlo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.