Condividi

Regionali, Salvini lancia Minardo governatore. E vuole pure Palermo e Catania

domenica 26 Settembre 2021
Matteo Salvini e Nino Minardo
Matteo Salvini e Nino Minardo

Nino Minardo è giovane, con esperienza e ha consolidato rapporti di stima che lo fanno riconoscere dagli alleati come un interlocutore affidabile, ne parleremo al momento opportuno”. Lo ha detto, in un’intervista a un quotidiano regionale, il leader della Lega Matteo Salvini lanciando la corsa del segretario regionale della Lega in Sicilia come candidato alla Presidenza della Regione.

Il numero uno del Carroccio rivendica “il dovere di guidare anche una regione del Sud” anche in considerazione degli equilibri nazionali del Centrodestra. “La Lega – ha continuato Salvini – aveva e ha ottimi nomi in ogni regione italiana, e dalla Puglia alla Campania abbiamo fatto scelte di lealta’ verso la coalizione, ma i risultati non sono stati quelli sperati” e adesso “di sicuro, in Sicilia la Lega c’e’ e non sara’ semplice spettatrice”.

Salvini gela anche l’asse tra Giorgia Meloni e Nello Musumeci, che ha proposto di recente alla leader di FdI un’alleanza per le Regionali. “Non soffro di gelosia. Mi preme costruire una squadra vincente per la Sicilia, lascio ad altri le manovre di palazzo”. L’ex ministro dell’Interno smentisce spaccature nel suo partito in Sicilia: ne’ fra integralisti e moderati, ne’ fra vecchia guardia e nuovi entrati. “Non c’e’ una Lega piu’ moderata di un’altra. Esiste solo la Lega, con un segretario che deve fare una sintesi. Sono contento dello sviluppo del partito in Sicilia, un mix tra competenza, equilibrio e facce nuove”.

E a Renzi, che ha augurato “buona Padania” agli ex di Italia Viva passati col Carroccio, replica: “Con il governo Renzi erano sbarcati in Italia 500mila immigrati. Rifletta su questo dato: potrebbe capire come mai i siciliani si fidano della Lega e non di lui”.

Salvini guarda anche alle Amministrative: dopo la tornata d’autunno ci sarà prima Palermo (“La Lega ha personale politico all’altezza per guidare la citta’”) e poi Catania nel 2023, una prospettiva su cui non smentisce la tentazione di candidare la senatrice ex renziana Valeria Sudano: “Conosco e stimo Pogliese, ma la Lega ha donne e uomini capaci di prendere in mano la città…”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.