Condividi

A Campobello di Mazara occupato ex oleificio da migranti, il sindaco: “Serve intervento immediato”

sabato 2 Ottobre 2021

“C’è il concreto rischio che l’ex oleificio ‘Fontane d’oro’ si trasformi in un ghetto dove potranno proliferare facilmente illegalità e sfruttamento. Chiedo un immediato intervento di chi in provincia si occupa di ordine pubblico“. E’ l’appello che il sindaco di Campobello di Mazara Giuseppe Castiglione ha fatto al Prefetto di Trapani Filippina Cocuzza in una lettera inviata stamattina.

Dopo l’incendio che ha distrutto il campo spontaneo di migranti economici all’interno dell’ex ‘Calcestruzzi Selinunte’ di Castelvetrano, gruppi numerosi di migranti hanno ora occupato il vicino ex oleificio ‘Fontane d’oro’ a Campobello di Mazara, bene confiscato e oggi facente parte del patrimonio comunale. Secondo quanto deciso al Tavolo tecnico in Prefettura la Croce Rossa Italiana dovrebbero essere montate tre tende pneumatiche e una tendostruttura per accogliere i migranti. Ma i lavoratori stagionali quasi tutti di origine subsahariana, invece, sono entrati all’interno senza nessun controllo e hanno già montato tende personali.

“Chi si trova ora dentro gli spazi dell’ex oleificio ha dichiarato di non gradire la presenza della CRI – ha detto il sindaco – e poi ci sono varie associazioni di volontariato che, di fatto, stanno cercando, in maniera del tutto autonoma, di gestire in proprio il campo di accoglienza, senza nessun atto di assenso da parte del Tavolo tecnico permanente della Prefettura”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.