Condividi
I controlli

Palermo, sequestrata pizzeria abusiva al Capo: gravi carenze igienico-sanitarie

martedì 11 Luglio 2023
polizia_municipale_multe_vigili_urbani

È stata sequestrata una pizzeria abusiva, dagli agenti della Polizia municipale di Palermo al Capo, nel corso dei controlli nella zona della movida. Il locale, adibito ad asporto di pizze, panini, contorni, con annessa attività di somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche, era sprovvisto “di ogni titolo autorizzativo comunale, sanitario e fiscale” e l’immobile “era privo del necessario certificato di agibilità e/o perizia asseverata“.

E’ emerso, inoltre, che il titolare, C.A. di 48 anni “era sprovvisto della prescritta SCIA di preparazione ed asporto di alimenti (Verbale di 3.098 euro)”, di quella “sanitaria (verbale di 3.000 euro)“. Sono state riscontrate “gravi ed evidenti carenze igienico-sanitarie“, con verbale di 2.000 euro, mancanza del prescritto Piano di Autocontrollo HACCP (altro verbale di 2.000). Al termine dei controlli la Polizia municipale ha apposto i sigilli al locale. Lo scorso 1 giugno la ditta aveva subito un analogo sequestro in un altro locale della zona.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.