Condividi

Maltempo: si contano i danni a Termini Imerese dopo il nubifragio

domenica 3 Ottobre 2021

Si contano i danni a Termini Imerese, nel palermitano, dove ieri si e’ abbattuto un violento temporale. I mezzi del comune sono gia’ al lavoro per rimuovere cumuli di detriti che hanno invaso alcune strade.

“Termini Imerese – spiega il sindaco Maria Terranova – e’ stata investita da un nubifragio. Un nubifragio, si’.
Una situazione definita dal centro meteo tra le piu’ critiche con 45 mm di pioggia in poco piu’ di 40 minuti”. “Insieme agli uomini e alle donne della Polizia municipale, ai gruppi di Protezione Civile, alle nostre squadre della Segnaletica e dell’Ufficio tecnico – aggiunge – abbiamo messo in piedi una grande macchina operativa, una squadra che, insieme a Vigili del fuoco e forze dell’ordine, ha aiutato, soccorso in diversi punti della citta’ e fatto si’ che ogni criticita’ non si trasformasse in pericolo per i cittadini”.

“Siamo operativi – sottolinea – per rimuovere parte dei detriti ancora presenti in alcune strade”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.