Condividi
Calci e pugni tra giocatori

Monreale, maxi rissa in campo durante torneo di calcio

giovedì 13 Luglio 2023
aggressione
Foto d'archivio

Maxi rissa in campo durante il torneo dei Quartieri allo stadio comunale di Monreale. La semifinale tra le squadre San Vito e Pezzingoli è stata sospesa a causa di una violenta rissa scoppiata in campo che ha visto coinvolti calciatori e dirigenti.

Tutto sarebbe nato da un contrasto di gioco degenerato in un vero e proprio corpo a corpo, con calci, pugni e spintoni tra alcuni giocatori delle due squadre. Nonostante i tentativi di riportare la calma, la situazione è presto sfuggita di mano, con diversi soggetti seduti in panchina che si sono uniti alla mischia. Gli spettatori dagli spalti hanno contestato la rissa urlando “Vergogna, vergogna!” e “Fuori, fuori” provenienti dagli spalti gremiti di spettatori increduli. Il sindaco Alberto Arcidiacono, che ha espresso la più profonda costernazione dell’Amministrazione comunale per l’accaduto.

“Ogni forma di relazione sociale impone l’adozione di un comportamento leale e rispettoso del prossimo – ha dichiarato – Purtroppo durante le competizioni sportive questo dovere viene troppo spesso dimenticato“, afferma il sindaco Alberto Arcidiacono, che ha espresso la più profonda costernazione dell’Amministrazione comunale per l’accaduto. Dello stesso avviso l’assessore allo Sport Letizia Sardisco, che ha condannato gli atti di violenza, definendo lo spettacolo indegno dello spirito sportivo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.