Condividi

Siracusa, ladri di spaccate incastrati da videocamere: in manette 2 giovani | CLICCA PER IL VIDEO

martedì 5 Ottobre 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

La Polizia di Stato e i carabinieri di Siracusa hanno sottoposto a provvedimento di fermo di indiziato di delitto due giovani di 21 e 26 anni per ben 13 episodi di furto aggravato. I due, utilizzando il metodo della “spaccata“, facevano irruzione di notte negli esercizi commerciali e li derubavano dell’incasso contenuto nei registratori di cassa e di ogni merce presente.

La coppia di ladri, il ventiseienne era già sottoposto alla misura della sorveglianza speciale, ha preso di mira e derubato bar, tabaccherie, benzinai, panifici, parrucchieri e negozi di alimentari, causando loro danni alle strutture. Il modus operandi era sempre lo stesso: i due lanciavano a velocità un motociclo contro le vetrate e le saracinesche degli esercizi commerciali e, dopo averle spaccate, si introducevano all’interno.

L’indagine è stata coordinata dal procuratore aggiunto Fabio Scavone. La squadra mobile e i carabinieri sono riusciti a risalire ai due grazie ai numerosi filmati delle telecamere di video sorveglianza. Le indagini continuano per individuare eventuali fiancheggiatori. Alcuni giorni fa il prefetto aveva convocato un comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica per cercare di porre un argine ai furti continui.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.