Condividi
Messina-Palermo

A20 viadotto Ritiro, sciopero dei lavoratori Toto Costruzioni. La Uil: “Senza stipendi da 2 mesi”

martedì 25 Luglio 2023

Da oggi sulla A20 viadotto Ritiro è cambiata la viabilità (QUI)per consentire la prosecuzione dei lavori e il completamento dell’opera (l’ultimo cronoprogramma prevede la consegna nel gennaio 2024).

Nel frattempo però oltre agli inevitabili disagi per l’ennesima estate, a protestare sono gli operai della Toto Costruzioni che nonostante le promesse non hanno ancora ricevuto gli ultimi due stipendi.

I lavoratori impegnati nel cantiere del Viadotto Ritiro, hanno aderito alla mobilitazione proclamata dalla Feneal Uil per denunciare il mancato pagamento di due mensilità di stipendio arretrate.

Una situazione vergognosa ed inaccettabile che sta mettendo a serio rischio di sopravvivenza decine di famiglie degli operai della Toto costruzioni che non ricevono emolumenti da oltre due mesi e che vede il contestuale assordante silenzio da parte del Cas, committente dell’opera, che fa finta di nulla. In questo quadro caratterizzato da un impressionante scaricabarile, desideriamo esprimere il nostro ringraziamento pubblico alla signora Prefetto di Messina dott.ssa Cosima Di Stani, unitamente all’ufficio di gabinetto della Prefettura, per il fattivo intervento ed il concreto interessamento sulla vicenda attraverso una diretta interlocuzione con la Toto costruzioni e il Cas su una problematica che sta causando serissime conseguenze sociali. Insieme alle maestranze, pertanto, attendiamo, con grande fiducia, le risultanze che, a strettissimo giro, dovrebbero giungere a seguito dell’autorevole intervento della dott.ssa Di Stani” lo hanno dichiarato Ivan Tripodi, segretario generale della UIL Messina, e Pasquale De Vardo, segretario generale Feneal Uil Tirrenica.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.