Condividi

Fincantieri: “Sarà realizzata a Palermo nave militare del Qatar”

venerdì 8 Ottobre 2021
fincantieri

Sarà realizzata a Palermo una nave di tipologia Landing Platform Dock, per la Marina del Qatar, lunga 150 metri e di 3.700 tonnellate di acciaio.

Il taglio della prima lamiera è previsto a metà novembre. Il varo è fissato per la fine del 2022. Un annuncio importante, che segna una svolta per il cantiere navale di Palermo. Questa mattina Fincantieri ha convocato le organizzazioni sindacali di categoria per dare la notizia. La commessa, dunque, verrà realizzata interamente nel cantiere di Palermo tranne che per alcune fasi specifiche riguardanti il sistema di combattimento che saranno finalizzate a Muggiano.

E’ un grande riconoscimento per il Cantiere navale di Palermo, uno dei più antichi cantieri italiani – dicono Angela Biondi e Francesco Foti della Fiom di Palermo congiuntamente alle Rsu Fiom dello stabilimento Serafino Biondo e Davide Vitale – è anche un grande risultato perché da anni rivendichiamo la costruzione di un’intera nave a Palermo, che completa la mission produttiva del cantiere. Questa nave porterà ulteriore lavoro che si aggiungerà alla costruzione dei tronconi con una previsione complessiva di oltre un milione di ore di lavoro“.

Le professionalità delle nostre maestranze meritano questa valorizzazione, e insieme alle altre opere annunciate dall’azienda come i tronconi di navi da crociera, ci auguriamo segnino un cambio di passo di una realtà industriale strategica per la nostra economia. Saranno coinvolti tutti i lavoratori, indotto compreso, e questo dopo anni di difficoltà restituisce serenità e speranza per un futuro produttivo e migliore per tutti“, confermano il segretario generale Cisl Palermo Leonardo La Piana, che prosegue: “Il cantiere palermitano è pronto per la costruzioni di navi da tempo, e a questo punto però, è necessario che si finalizzi il progetto del bacino da 150 mila tonnellate nei tempi per dotare l’area di una infrastruttura ancora più adeguata a commesse di questa entità ed oltre“.

La commessa per la realizzazione ex novo di una unità navale del Qatar presso i cantieri navali di Palermo costituisce il punto di arrivo di un impegno da anni sollecitato dalla Amministrazione Comunale e dalle OoSs e condiviso da Fincantieri. Ritengo sia l’inizio di una stagione di nuovo sviluppo per questa storica azienda industriale e per l’intera città. L’avvio della costruzione di questa nuova nave, infatti, costituisce una fondamentale occasione occupazionale e l’inizio di una nuova stagione per la nostra città“. Lo ha detto il sindaco Leoluca Orlando commentando la notizia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.