Condividi

Ancora una strage di cani a Catania: “Colpevoli vanno assicurati alla giustizia”

sabato 9 Ottobre 2021

Due cani sono stati uccisi barbaramente a Catania. Il fatto è successo in via Madonna del Divino Amore, a poche centinaia di metri dal cimitero di Catania. Chi ha commesso questo crimine lo ha fatto con particolare ferocia e, soprattutto, nel silenzio generale. Una vera e propria mattanza che i volontari non sono più disposti a sopportare.

Adesso basta! Ancora due povere creature uccise con particolare ferocia. Come Partito Animalista Italiano condanniamo fermamente questo nuovo episodio di violenza. – ha detto Patrick Battipaglia, dirigente regionale del Partito Animalista Italiano –. La legge punisce con la reclusione chi uccide gli animali, eppure queste sanzioni non hanno intimorito per nulla chi ha commesso questa azione così meschina. I cani randagi, secondo la legge 15 del 2000 sono proprietà del comune, pertanto, chiediamo al sindaco di Catania e all’assessore alla tutela animale di intervenire immediatamente nel rispetto delle leggi vigenti, anche mediante l’intervento della Polizia Municipale. E’ necessario verificare se nella zona vi siano telecamere di video sorveglianza che possano permettere di individuare ed incastrare chi ha commesso un crimine così efferato”.

“Basta sangue nelle strade di Catania. Noi – prosegue – abbiamo già presentato una denuncia contro ignoti alla Procura della Repubblica di Catania. Nel caso si riuscissero a scovare i colpevoli di questa strage ci costituiremo parte civile”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.