Condividi

Crolla il tetto e turista rimane ferita, denunciata titolare di b&b abusivo a Lampedusa

mercoledì 2 Agosto 2023

Denunciata la proprietaria di un appartamento, adibito a b&b dove, nei giorni scorsi, c’è stato il distacco di intonaco dal soffitto che ha ferito una cinquantaseienne di Viadana, è risultato essere abusivo.

A farlo sono stati gli agenti della Questura di Agrigento con a capo Emanuele Ricifari. I poliziotti, che già da settimane stanno eseguendo controlli a raffica per accertare che le strutture turistiche-ricettive di Agrigento, Lampedusa compresa, siano a norma, avuta notizia dell’incidente che ha fatto finire in ospedale la turista, hanno fatto un controllo e l’appartamento è risultato essere privo di codice identificativo regionale, che è obbligatorio per tutte le strutture.

Essendo una struttura fantasma, i nominativi degli alloggiati non venivano – anche se è obbligatorio farlo – forniti alla Questura. La donna di Viadana voleva trascorrere, così come ha fatto negli ultimi 20 anni, qualche giorno di vacanza a Lampedusa. E anche quest’anno aveva affittato, ma da lampedusani diversi rispetto a coloro sui quali aveva fatto sempre affidamento, un appartamentino. La prima notte sull’isola è avvenuto l’incidente: mentre la donna dormiva un blocco di circa 50 kg si è staccato dal tetto e l’ha colpita. La vittima ha riportato qualche escoriazione e tre costole incrinate. L’indomani, in aereo, è tornata a casa ed è stata ricoverata all’ospedale Oglio Po.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.