Condividi

Amministrative, in Sicilia affluenza 56,66%: in calo rispetto alle precedenti

lunedì 11 Ottobre 2021

In Sicilia l’affluenza per il voto alle comunali in 42 cittadine (13 col proporzionale) è stata del 56,66%, in calo rispetto alle precedenti amministrative in cui si era votato solo un giorno. Erano chiamati alle urne 537.294 elettori (e non 568.357 come scritto in precedenza). L’affluenza è in calo in tutti i comuni.

A San Cipirello – 4929 elettori – (Palermo), dove il candidato sindaco è solo uno per l’esclusione di un altro, ha votato il 39,51% degli elettori e il calo dei votanti è del 28,85%, a Vittoria (Ragusa) il calo è del 10,75%, ad Alcamo (Trapani) il calo è del 10,25%, a Montelepre (Palermo) il calo è del 12,16%, a Gioiosa Marea il calo è del 12,22%, ad Antillo (Messina), che nel 2016 aveva registrato il record di affluenza col 75,81%, il calo è del 19,07%. A Floresta (Messina) ha votato l’80,48% (-2,30%). A San Biagio Platani (Agrigento) ha votato il 35,81% degli elettori (-6,32%).

La provincia con l’affluenza maggiore è Messina col 63,45%; la più bassa Enna (dove si votava solo a Calascibetta) col 46,99%.

Gli eventuali ballottaggi, nei 13 centri dove si vota con il sistema proporzionale, sono previsti il 24 e 25 ottobre.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.