Condividi

Omicidio a Catania, molti colpi d’arma da taglio: delitto d’impeto

lunedì 11 Ottobre 2021

Un delitto d’impeto, con l’assassino che ha colpito un’arma da taglio numerose volte, anche sulla gola della vittima. E’ quanto emerso dall’autopsia su Giuseppe Dell’Arte, il geometra di 42 anni, incensurato, trovato la notte tra il 7 e l’8 ottobre scorsi senza vita nel garage della sua abitazione, un condominio in via Fiume, nel quartiere Picanello, una zona periferica di Catania.

Il taglierino trovato non lontano dal luogo del delitto è compatibile con l’arma del delitto. Lo scenario privilegiato dagli investigatori è quello di una violenta lite esplosa improvvisa tra la vittima e il suo omicida. Al momento, per la dinamica del delitto e l’arma utilizzata per commetterlo, non è ritenuta credibile la premeditazione. Le indagini dei carabinieri escludono la pista della criminalità organizzata e puntano soprattutto sulla sfera personale della vittima che viene scandagliata dagli investigatori.

La denuncia di scomparsa il 7 ottobre era stata presentata dalla famiglia perché Dell’Arte, professionista e persona meticolosa e precisa, quel giorno non si era presentato al lavoro e non rispondeva alle chiamate della moglie e poi dei familiari che, allertati, si sono rivolti ai carabinieri facendo avviare ricerche e indagini. La Procura ha disposto la restituzione della salma alla famiglia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.