Condividi
L'incontro

Furti di mango, agricoltori disperati chiedono aiuto al prefetto di Palermo

mercoledì 9 Agosto 2023

Una lunga lettera scritta al prefetto di Palermo Maria Teresa Cucinotta per chiedere un incontro e denunciare i continui furti che subiscono alle coltivazioni di mango. Sono gli agricoltori della cooperativa di comunità Terre delle Balestrate nata da qualche mese per promuovere il territorio e valorizzare le nostre eccellenze storiche, culturali ed agroalimentari. “Tra i settori che abbiamo avuto modo di curare con maggiore attenzione c’è quello legato alla coltivazione del mango e della frutta tropicale, che ha registrato a Balestrate un notevole incremento – dicono nella lettera gli agricoltori – Alcune aziende che coltivano mango hanno così deciso di associarsi proprio per promuovere il frutto coltivato tra Balestrate, Partinico e Alcamo, e che presentano alcune gravi problematiche legate alla sicurezza. Tra qualche giorno inizierà il raccolto di questo prodotto e sono tutti in allarme. Come ogni anno il mango è già finito, puntualmente, nel mirino della criminalità, che si introduce la notte nei campi portando via quintali di prodotto pronto alla raccolta”.

Per i coltivatori un vero incubo. “Non passa notte che i proprietari non siano costretti a tenere alta l’attenzione. Proprio in questi giorni un nostro associato ha denunciato ai carabinieri un grosso furto subito, che rischia di mettere in ginocchio un settore già alle prese con la crisi legata alle condizioni climatiche degli ultimi mesi. – spiegano – L’intera refurtiva finisce spesso nel circuito illegale e probabilmente nei mercati della città di Palermo, dove controlli più stringenti consentirebbero di verificare la tracciabilità del prodotto rendendo dunque più complicato rivendere la frutta rubata”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.