Condividi

Mafia: al via nuovo processo al boss latitante Matteo Messina Denaro

mercoledì 13 Ottobre 2021

C’è anche il boss latitante Matteo Messina Denaro tra gli imputati del processo avviato, oggi pomeriggio, davanti il Tribunale di Marsala, a sette delle quindici persone coinvolte (due arrestate e 13 denunciate) nell’operazione antimafia “Ermes 3”, scattata il 20 giugno 2020. Alla sbarra, oltre al capomafia di Castevetrano, ci sono Vincenzo La Cascia, di 73 anni, Giovanni Onofrio Beltrallo, di 54, Leonarda Furnari, di 37, Melchiorre Vivona, di 64, Domenico Salvatore Zerilli, 51, e Antonino Stella, 74.

I reati a vario titolo contestati dalla Dda di Palermo sono associazione mafiosa, estorsione, detenzione di armi e favoreggiamento della latitanza di Messina Denaro. Nel corso del blitz operato, lo scorso anno, dalla Squadra mobile di Trapani è stata ancora una volta perquisita, a Castelvetrano, anche la casa della madre del latitante.

Ad essere arrestati, per associazione mafiosa ed estorsione, furono Giuseppe Calcagno, di 47 anni, e Marco Manzo, di 56, pregiudicato, entrambi di Campobello di Mazara. Questi ultimi, insieme ad altri, sono attualmente sotto processo, con rito abbreviato, davanti al Gup di Palermo Rosario Di Gioia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it