“L’interesse manifestato dagli alleati centristi e autonomisti a convergere in Forza Italia in vista delle Europee, nel segno della comune appartenenza al Partito Popolare Europeo, conferma la grande attrattività del partito fondato da Silvio Berlusconi. Bene fa il presidente Renato Schifani a caldeggiare l’aggregazione dei moderati sotto Il simbolo azzurro e il nostro indispensabile e insostituibile messaggio liberale, europeista, atlantista. Non ci servono etichette estemporanee o trovate trasformiste alla Renzi. E anzi, la riunione dei moderati in FI deve porsi una prospettiva più ampia, di lungo periodo, andando oltre le contingenze elettorali. Del resto, il segretario azzurro Antonio Tajani da tempo auspica tale scenario sottolineando che il centro esiste già, fin dal 1994, ed è appunto Forza Italia, interprete dei valori liberali e popolari, punto di equilibrio del centrodestra italiano”. Lo afferma l’assessore regionale Marco Falcone, deputato Ars e commissario di Forza Italia a Catania, commentando il dibattito politico attualmente in corso nell’area liberale e popolare del centrodestra.
Elezioni Europee, Falcone (FI): “Bene aggregazione moderati, Forza Italia conferma la sua attrattività”

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO
Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi
Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO
A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
