Condividi

Sicilia: con il Green Pass Day nessuna cifra ufficiale, soltanto stime

sabato 16 Ottobre 2021

Dopo il 15 ottobre, il “Green pass day”, la Sicilia non offre nessuna cifra ufficiale, soltanto stime: nell’Isola più del 20% su 1,4 milioni di occupati ufficiali sarebbe in regola con l’obbligo. Se si considera tutto il sottobosco di lavoratori in nero, disoccupati, etc… è ipotizzabile che siano almeno 350-380mila i dipendenti pubblici e privati non immunizzati.

In Sicilia nell’ultima settimana si registrano 1.974 nuovi casi di Covid. L’incidenza per 100.000 abitanti è di 40,78. se pur inferiore alla media nazionale di 29, si è ben distanti dalla soglia di 250. Ci sono però quattro comuni siciliani con questo indice altissimo: Marianopoli (537,3), Monforte San Giorgio (464,9), Mazzarrone (357,9), Melilli (322,2).

Rischiano provvedimenti restrittivi i primi tre, con copertura vaccinale bassa. Nella classifica delle province immunizzate restano in coda Siracusa (70,89%), Catania (70,16%) e soprattutto Messina 68,59%. E proprio in quest’ultimo territorio si trovano 8 dei 10 comuni “No Vax”. All’ultimo posto, con uno sconsolante 44,5%, c’è infatti Fiumedinisi, paese d’origine di Cateno De Luca, che qui ha fatto il sindaco prima di amministrare Messina.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it