Condividi
Lo sfogo

Lampedusa, Barbagallo (Pd): “Governi Meloni e Schifani in silenzio davanti emergenza migranti”

lunedì 28 Agosto 2023
Anthony Barbagallo

“Lampedusa è allo stremo. Siamo tornati all’emergenza per quanto riguarda i migranti. E l’Isola, nonostante il grande impegno dei suoi abitanti, delle forze dell’ordine e delle stesse Ong, non è in grado di sostenere da sola la grande quantità di arrivi. Nel centro di accoglienza, che può ospitare al massimo 400 persone, si è arrivati ad accoglierne anche 4000, tra cui 193 minori non accompagnati”. Lo dichiara il segretario regionale del PD Sicilia, Anthony Barbagallo.

“Lo sforzo organizzativo è notevole, i trasferimenti verso altre strutture sono continui ma – dopo le passerelle dei mesi scorsi – dal governo centrale e da Schifani non giungono più risposte adeguate, sia a livello diplomatico in Europa per ottenere più collaborazione da parte degli stati membri. Nè, tanto meno, sono giunti interventi politici e organizzativi da parte del governo regionale, impegnato a litigare per le poltrone”.

“Non può consolare il momento arresto degli sbarchi – prosegue – determinato, lo sappiamo tutti, soltanto dalle avverse condizioni meteo. Appena miglioreranno il flusso riprenderà. Ma il centrodestra nel frattempo continuerà a litigare senza proporre nulla di concreto”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.