Condividi

Premio Internazionale dagli Usa ai giuristi messinesi Morelli e Pollicino

lunedì 18 Ottobre 2021

Prestigioso riconoscimento per due giuristi messinesi. Al prof. Alessandro Morelli e al prof. Oreste Pollicino è stato conferito il prestigioso Senior Scholar Prize, un premio internazionale assegnato dall’American Society of Comparative Law, associazione americana che promuove gli studi scientifici nelle materie del diritto straniero, comparato e internazionale.

Il premio è stato assegnato per un articolo apparso sull’American Journal of Comparative Law nel 2020, sul tema del linguaggio metaforico nella giurisprudenza delle Corti supreme relativa alla tutela dei diritti fondamentali in Internet. L’American Journal of Comparative Law è la rivista leader nel settore degli studi giuridici comparati e transnazionali americani. È stata ospitata in passato da istituzioni come la UC Berkeley School of Law, la Columbia Law School, la University of Michigan Law School e attualmente ha sede congiuntamente nel Centro di diritto della Georgetown University e nella Facoltà di Giurisprudenza della McGill University.

I due docenti frequentavano insieme il Liceo classico “Francesco Maurolico” e si sono poi laureati entrambi in Giurisprudenza nell’Ateneo messinese. Da allora hanno seguito percorsi diversi, ma accomunati dalla passione per lo studio del diritto.

Morelli è ora professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico nel Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche dell’Università di Messina. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche e coautore di manuali di diritto pubblico e regionale, è direttore di una rivista di diritto delle autonomie territoriali e componente degli organi direttivi di altre importanti riviste giuridiche. Dirige, inoltre, il Centro “Messina University Press” nell’Ateneo messinese.

Pollicino è professore ordinario di Diritto costituzionale nel Dipartimento di Studi giuridici dell’Università Bocconi di Milano. Direttore di varie riviste giuridiche e anch’egli autore di numerose pubblicazioni scientifiche, è componente del Consiglio di amministrazione dell’Agenzia dell’Unione europea dei diritti fondamentali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.