Condividi
La perizia psichiatrica

Giarratana (RG), uccise la cognata: indagato resta in carcere

domenica 10 Settembre 2023
Tribunale di Ragusa

Resta in carcere Mariano Barresi, l’uomo di 66 anni che il 4 marzo scorso, a Giarratana nel ragusano, uccise la cognata, Rosalba Dell’Albani, di 52 anni. Il giudice per le indagini preliminari, Elio Manenti ha rigettato la richiesta che era stata presentata dall’avvocato Sergio Crisanti, difensore di Barresi, che aveva sottolineato le gravi condizioni di salute del suo assistito, ritenute non compatibili con il regime carcerario.

Tale richiesta era stata fatta sulla base di una perizia psichiatrica di parte redatta dal criminologo Silvio Ciappi. Il gip aveva dato incarico ad un perito, Giuseppe Asaro, di stabilire se le condizioni dell’uomo fossero o meno compatibili con il regime carcerario e se egli avesse potuto ricevere, nell’istituto di pena, cure adeguate.

La perizia ha accertato la “piena capacità critica e di giudizio”, una “coscienza lucida e ben orientata sia nei parametri spazio temporali sia sulla propria persona. Non si evidenziano deliri, né allucinazioni”.

Il perito ha verificato “la compatibilità delle condizioni di salute psicofisica dell’indagato con il regime carcerario. Dalla consultazione della cartella clinica del medico penitenziario risulta che il signor Barresi è clinicamente ben seguito e assume idonea terapia adeguata alla sintomatologia”. Per questo il gip ha rigettato la richiesta di collocamento in Cta o in altra struttura protetta, in virtù del “gravi indizi di colpevolezza e delle eccezionali esigenze cautelari”, nonché “delle condizioni di capacità dell’indagato e della piena compatibilità dello stato di detenzione con le esigenze di cura”. Barresi, che secondo il perito è affetto da “stato ansioso depressivo reattivo” resta nel carcere di Caltagirone.

Il difensore presenterà una nuova richiesta di perizia psichiatrica in sede di udienza preliminare.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.