Condividi

Pnrr, Anci Sicilia: “Interventi finanziari a tutela di enti locali”

venerdì 22 Ottobre 2021
sindaco orlando
PH. EPA/FOCKE STRANGMANN

L’odierno incontro è stata un’ulteriore occasione per richiamare l’urgenza e l’importanza di specifici interventi finanziari e di dotazione di personale per tutti i Comuni siciliani rimasti ostaggio di una mancata attuazione del federalismo fiscale e della criticità finanziaria della Regione. In difetto di urgenti provvedimenti il PNRR sarà per i Comuni siciliani un terribile arretramento ed un aumento delle diseguaglianze nel Paese“. Questo il commento di Leoluca Orlando, presidente dell‘ANCI Sicilia, a margine della conferenza stampa di presentazione di un documento sul PNRR e sulla centralità dei territori per il progresso sostenibile sottoscritto da ANCI Sicilia, ALI, CGIL, Sicilia, UIL, Federconsumatori, l’Isola che non c’è e il Forum del terzo settore.

Rispetto alla situazione di criticita’ finanziaria e organizzativa che emerge dalla cronica difficolta’ di approvare i bilanci da parte degli enti locali siciliani e dai significativi vuoti nelle piante organiche – aggiunge Mario Emanuele Alvano, segretario generale dell’Associazione dei Comuni siciliani – e’ fondamentale che vengano accolte le proposte dell’Anci Sicilia in materia di Fondo Crediti di Dubbia Esigibilita’ (FCDE), assunzioni in deroga del personale e sostegno finanziario anche per compensare le criticita’ emerse dalla gestione di Riscossione Sicilia dei crediti degli Enti locali“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.