Condividi
Finanziamenti Pnrr

Siracusa, Cannata (FdI) replica al collega Scerra (M5S): “Nessun rischio sulla riqualificazione della stazione”

martedì 12 Settembre 2023
Luca Cannata
“Nessun rischio sulla riqualificazione della stazione di Siracusa, nè sulle altre opere indicate dall’On. Scerra il cui unico obiettivo forse è quello di provocare allarmismo senza alcun fondamento. Infatti non solo non verrà meno alcun investimento, ma grazie all’azione messa in campo dal Governo Meloni queste opere potranno finalmente essere realizzate senza incorrere nel rischio di definanziamento dovute al mancato rispetto dei criteri di attuazione e rendicontazione previsti dai regolamenti Ue. Criteri che forse se fossero stati chiari all’On. Scerra e al M5S, che nella fase di redazione del piano hanno pensato di poter finanziare tutto e il contrario di tutto, avrebbero evitato questo pasticcio a cui il Governo Meloni e il ministro Fitto stanno pazientemente mettendo rimedio”.
Filippo Scerra

Questa la risposta del deputato nazionale di Fratelli d’Italia,Luca Cannata, al collega deputato del Movimento 5 Stelle, Filippo Scerra, che aveva chiesto delucidazioni sui presunti definanziamenti del Pnrr per la provincia di Siracusa.

“Infondata anche la polemica sul mancato rispetto delle quote da destinare ai territori del Mezzogiorno – conclude – e anche qui ci saremmo aspettati dall’Onorevole Scerra un mea culpa, visto che gli unici governi che hanno privato di risorse il Sud senza mai restituirle, prima con la scusa del Covid, poi del caro energia, sono stati quelli dove il M5S esprimeva il presidente del Consiglio o era il partito di maggioranza relativa”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.