Condividi
La dichiarazione

Fratelli d’Italia, record di tesseramenti in provincia di Agrigento

lunedì 2 Ottobre 2023
Giusi Savarino

Un trend del genere non si era mai rilevato: sono oltre 4000 i nuovi tesseramenti registrati dal partito di Fratelli d’Italia nella Provincia di Agrigento.

È questo il record battuto dal territorio che ha eletto all’Ars l’onorevole Giusi Savarino di FdI.
Un risultato del genere non si era mai visto prima. È una risposta importante che ben evidenzia quanto il partito sia in crescita nell’agrigentino. Merito di una leader, Giorgia Meloni, credibile nel suo ruolo istituzionale, in Europa e nel mondo. E merito di un’azione di Governo che i cittadini sentono vicina ai propri bisogni e reattiva rispetto alle proprie esigenze”.

Questo il commento dell’on. Savarino, che prosegue: “il successo della campagna di tesseramento è sintomo di un fermento, di una voglia di partecipazione che avevamo già registrato nel successo alle elezioni nazionali e regionali, ma che oggi è spinta dalla voglia di mettersi in gioco, attraverso la buona politica, per il benessere del Paese.
Il mio personale grazie va ai vecchi militanti, che ci hanno creduto fin dall’inizio, e ai tanti, la gran parte, che si sono avvicinati per la prima volta adesso a fratelli d’Italia.
Si spalancano così le porte per la nuova stagione congressuale con eventi locali e provinciali voluti dal partito per dare spazio e voce a una classe dirigente locale dinamica e piena di entusiasmo, questa bella elettricità agrigentina e siciliana che ci inorgoglisce e fa ben sperare”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it