Condividi

Maltempo, riapre Catania: finito lockdown meteorologico

sabato 30 Ottobre 2021

E’ una Catania che si avvia alla ‘riapertura’ dopo il lockdown meteorologico imposto per l’emergenza nubifragi che in provincia ha provocato tre vittime. Il sole fa capolino tra le nuvole e le persone tornano a riempiere le strade, concedendosi una colazione all’aperto. I negozi non essenziali sono ancora chiusi, e lo saranno fino alle 14 come da ordinanza precauzionale del sindaco, ma i commercianti già si preparano alla riapertura e, che lo ha fatto, comincia a togliere le ‘protezioni’ messe davanti a ingressi e vetrine, come i sacchi di cenere lavica dell’Etna.

Ma ancora con un occhio al cielo e quello costante alle previsioni. Con un interrogativo costante che si sente nei dialoghi: ‘ma dov’è Apollo?’. Perché il timore di un ‘colpo di coda’ di Apollo c’è in una città dove ancora vige l’allerta rossa e dove scuole e uffici restano per il terzo giorno chiusi e la voglia di un ritorno alla ‘normalità’ è molto alta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.