Condividi
L'evento

Messina, malfunzionamento depuratore di Mili: i cittadini urlano no all’impianto di compostaggio

lunedì 9 Ottobre 2023

Un secco no all’impianto di compostaggio dell’umido che dovrebbe nascere nella zona di Mili, a sud di Messina, per sopperire all’ormai noto malfunzionamento del depuratore.

La salute prima di tutto e il rispetto dell’ambiente in un territorio già martoriato sono alla base del coro di voci sollevate dagli abitanti del villaggio Moleti e delle zone limitrofe che, riuniti nel comitato “Amo il mio Paese“, scenderanno in campo sabato 14 ottobre all’Hotel Europa a Pistunina (ME) in occasione dell’incontro promosso dai partiti Lega e Prima l’Italia. Appuntamento alle ore 16.30 con l’iniziativa “Sud, ambiente e territorio” in cui saranno affrontate le problematiche più urgenti che riguardano l’area metropolitana di Messina alla presenza del vicepresidente della Regione Siciliana e assessore regionale all’Agricoltura e pesca Luca Sammartino, del senatore Nino Germanà, del deputato Ars e presidente Commissione Sanità Giuseppe Laccoto, dei consiglieri di Lega e Prima L’Italia del Comune di Messina Mirko Cantello, Amalia Centofanti, Giulia Restuccia, Emilia Rotondo Giuseppe Villari.

Sarà la prima di una serie di eventi che vogliamo promuovere – spiega l’onorevole Germanà per rendere i cittadini protagonisti in prima persona della politica e delle scelte istituzionali che riguardano i territori e il futuro loro e dei loro figli, ascoltare le istanze e le perplessità perché alcune scelte che si fanno oggi avranno conseguenze per i prossimi decenni, dunque devono essere fatte con la massima condivisione e saggezza, parole chiave che devono guidare sempre una buona amministrazione. Lega e Prima L’Italia, che oggi rappresentano il primo gruppo con ben cinque rappresentanti in seno al Consiglio comunale, stanno dimostrando coi fatti, e non con le parole, che una buona e concreta politica, innanzitutto di ascolto e comprensione a 360 gradi delle questioni, ascoltando senza pregiudizio tutte le campane, si può e si deve fare. La manifestazione di sabato 14 ha esattamente questo significato: tracceremo un anno di governo e i prossimi obiettivi da raggiungere“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.