Condividi

“Senza autorizzazioni”: i Nas chiudono complesso turistico a Butera

martedì 2 Novembre 2021

Nas di Ragusa, in collaborazione con il personale del Reparto Territoriale Carabinieri di Gela, hanno eseguito un provvedimento di sospensione dell’attività di un complesso turistico ricettivo ricadente nel comune di Butera (CL).

La misura è stata emessa dal sindaco a seguito delle risultanze ispettive che avrebbero consentito di accertare che il complesso era funzionante per lo svolgimento di attività ricettive sebbene in assenza di autorizzazione.

L’attività sospesa è stimata per un valore commerciale di svariati milioni di euro per la rilevante dimensione della struttura.

Nel resort di Butera, nel 2021 era subentrata una nuova gestione che aveva avviato l’attività alberghiera, di ristorazione e di servizi turistici nel complesso situato sul litorale. Il Nas di Ragusa, coordinato dal tenente Michele Torchiano, ha effettuato controlli e ha scoperto che la società che gestisce il resort aveva presentato al comune la Scia (Segnalazione di inizio attività), ma l’autorizzazione non era stata concessa per mancanza di alcuni requisiti quali l’autorizzazione allo scarico dei reflui. Dopo l’ispezione dei Nas, il Comune di Butera ha emesso l’ordinanza dirigenziale di sospensione dell’attività, che è stata eseguita dal Nas, in collaborazione con il reparto territoriale carabinieri di Gela.

Nel complesso non vi sono carenze strutturali, né è stata riscontrata la mancanza di requisiti igienico-sanitari. Acquisite le autorizzazioni mancanti, l’attività del complesso turistico potrà riprendere. Il Comune aveva effettuato due sopralluoghi in estate, intimando ai gestori di completare la documentazione.

“Noi facciamo il nostro dovere – ha detto il sindaco Filippo Barba – e vigiliamo su tutto il territorio. Gli uffici avevano chiesto più volte alla struttura di regolarizzare tutto. Questa sospensione, dopo la visita del Nas, era un atto dovuto“. La società che gestisce il resort si è vista comminare anche una sanzione pecuniaria.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.