Condividi
Indagini in corso

Palermo, due furti in pochi giorni nella scuola Terenzio a Sferracavallo

giovedì 12 Ottobre 2023
Scuola Terenzio

I ladri in dieci giorni hanno messo a segno due furti a Palermo nella scuola Terenzio, che fa parte dell’istituto Sferracavallo-Onorato. Sono state portate via due lavagne multimediali utilizzate dagli studenti delle medie per le attivita’ didattiche.

Ad accorgersene e’ stato il personale alla riapertura dei cancelli. Sull’episodio indaga la polizia.

Alcuni giorni fa i ladri erano entrati e avevano portato una smart tv. “Per la seconda volta nel giro di pochi giorni – dice la madre di uno studente – i ladri sono entrati e hanno rubato un’altra smart tv. Aggiungiamo anche questo a tutto cio’ che per ora sta caratterizzando Sferracavallo. Rubare e’ deplorevole, rubare in una scuola, ai ragazzi, ai bambini lo e’ ancora di piu’. Subire un furto significa subire una violenza, in un quartiere che ultimamente di violenze ne sta subendo troppe. Bisogna correre ai ripari, bisogna difendere questo territorio che amiamo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.