Condividi
Intervenuti i Vigili del Fuoco

Giarre (CT), incendiano rifiuti e poi li ricoprono di terra: tre denunce

sabato 14 Ottobre 2023
Foto d'archivio

Il titolare 57enne di una ditta che si occupa di installazione e manutenzione di piscine e due suoi dipendenti, entrambi 63enni, sono stati denunciati dai carabinieri della Compagnia di Giarre per attività di gestione di rifiuti non autorizzata e combustione illecita di rifiuti.

I due operai sono stati sorpresi mentre in un terreno di circa 15 mila metri quadrati di proprietà del 57enne, alla periferia di Giarre, sversavano utilizzando due bobcat materiale di risulta su un grosso cumulo di rifiuti in parte già in fiamme, tra cui bidoni in plastica, pedane di legno e latte in metallo. I due operai hanno cercato di giustificarsi dichiarando che si stavano adoperando per spegnere l’incendio. Messi in sicurezza l’area e i mezzi, i militari dell’Arma, per evitare l’inalazione di fumo tossico da parte dei presenti, hanno richiesto l’ausilio dei Vigili del fuoco del distaccamento di Riposto, che hanno spento l’incendio.

I carabinieri hanno accertato che in più punti del terreno la tecnica utilizzata sarebbe stata quella di realizzare una grossa buca dove sversare rifiuti che, una volta dati alle fiamme, sarebbero poi stati ricoperti e sotterrati.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.